• Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Tel - 3357015464 | Via Pontebuco, 24 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Voltampere di Giuseppe Salvatore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Impianti BioCompatibili
    • Impianti di sicurezza
    • Impianti industriali
    • Impianti di comunicazione
    • Impianti civili
    • Impianti speciali
  • Sostenibilità
  • Collaboro con
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Lavora con me
  • Menu Menu
Blog, Impianti BioCompatibili

Impianti elettrici Bio-Compatibili

Di questi tempi si sente sempre più parlare di impianti elettrici Bio-Compatibili. Andiamo ad analizzare di che si tratta.

 

IMPIANTI ELETTRICI BIO-COMPATIBILI NELL’ERA MODERNA

Nell’era moderna, senza il supporto dell’energia elettrica non è possibile “continuare”.

A prescindere dall’apparecchio utilizzato, vi è sempre una relazione con l’energia elettrica, direttamente o indirettamente.

L’unico modo di comprendere tutto ciò è in caso di blackout: in assenza dell’elettricità, tutto risulta fermo, buio e silenzioso. Smarrimento e impotenza sono le principali sensazioni provate, in quanto abituati a un mondo basato sull’elettricità.

 

Come muoversi nel campo degli impianti elettrici Bio-Compatibili?

A causa della sempre maggiore richiesta di energia elettrica, causata a sua volta da un aumento dell’utilizzo di apparecchiature elettriche (sia a livello industriale, sia a livello civile), è stato necessario costruire nel tempo numerose centrali elettriche e termoelettriche.

Questo ha comportato un aumento della rete di distribuzione, quindi anche più trasformatori, elettrodi, reti in linea aerea, tralicci, e altre componenti necessarie.

 

L’altro lato della medaglia, purtroppo, riguarda la qualità della vita: l’aumento di queste componenti, ha portato inevitabilmente ad aumentare l’inquinamento (diretto e indiretto), con conseguenze negative sia per la salute, sia per l’ambiente che ci circonda.

 

Nonostante non sia attualmente possibile eliminare il problema dell’elettrosmog, è comunque possibile ridurre l’intensità dei campi elettromagnetici presenti all’interno delle nostre abitazioni, portandoli a limiti accettabili per la nostra salute, pur senza rinunciare alla comodità dell’energia elettrica.

 

Per tale ragione, possiamo parlare di impianti elettrici Bio-Compatibili.

 

I pericoli derivanti dalle zone con elevato campo elettromagnetico dipendono principalmente dal tempo di sosta e dai valori della corrente elettrica di passaggio nei conduttori.

Sapendo questo, è possibile intuire che gli elementi più “rischiosi” sono i grossi elettrodomestici, come lavatrice, forno e lavastoviglie ad esempio, e che il “rischio” è limitato durante il loro funzionamento.

In realtà, però, durante la fase di inattività (quindi quando sono spenti), vi è sempre un passaggio di tensione, portando alla creazione di un campo elettrico permanente.

 

Come viviamo dentro le nostre abitazioni?

Esistono numerosi accorgimenti utili che possono permetterci di ridurre al minimo i campi elettromagnetici presenti all’interno delle nostre abitazioni.

 

Qualora si trattasse di una nuova abitazione (o ristrutturazione), quindi in caso di realizzazione di impianti elettrici totalmente nuovi, è possibile ridurre o addirittura annullare il passaggio di campi elettromagnetici permanenti.

Durante la posa delle tubazioni per il contenimento dei cavi elettrici, è possibile disporre le condutture a raggiera, evitando il modo circolare.

Inoltre, bisogna evitare i passaggi nelle zone di lunga sosta, così come bisogna evitare passaggi sui muri di confine con le varie camere da letto. Un esempio potrebbe essere la parete della cucina con le spalliere del letto.

Mantenere distanze maggiori dai vari corpi elettrici è una buona strategia da utilizzare.

In questo caso, quindi, è importante evitare l’esposizione dei campi elettromagnetici nelle zone di sosta maggiore, come appunto le camere da letto.

 

Quali tecniche è possibile applicare?

Vi sono diverse tecniche utilizzabili:

  • la prima tecnica consiste nell’installazione del disgiuntore, chiamato anche BIO-SWITCH (commutatore). Questo elemento permette, allo spegnimento delle luci, e quindi senza carico sulle linee, l’apertura dei circuiti collegati. Una volta riaccese le luci, o collegate le spine, in maniera automatica verrà richiuso il circuito elettrico. In pratica permette di dormire senza campi magnetici o elettrici circostanti. Bisogna fare attenzione ad un unico dettaglio: sulla linea del disgiuntore è necessario non tenere apparecchiature a funzione continua come frigoriferi o caldaie.
  • la seconda tecnica consiste nell’utilizzo di cavi schermati. L’utilizzo di impianti domotici è un ottimo metodo per utilizzare impianti Bio-Compatibili, dovuto al fatto che i conduttori con termine sugli apparecchi di comando hanno un’alimentazione a 24 Volt. Il passaggio dei conduttori di potenza può essere effettuato transitando in zone distanti da quelle di lunga sosta, con eventualmente l’aggiunta di funzionalità utili, ad esempio il timing per determinati apparecchi.

 

In ogni caso risulta importante evitare sovradimensionamenti inutili di prese o circuiti, cercando piuttosto un’ottimizzazione della distribuzione. Questo farà sì che vi sia un risparmio importante, utile per coprire gli inevitabili costi maggiori dovuto alla costruzione di questa tipologia di impianti.

Infine, non meno importante, è essenziale ridurre il consumo di elettricità, in quanto in quest’epoca stiamo assistendo letteralmente ad un suo abuso.

28 Marzo 2020/da Giuseppe
Tags: BioCompatibile, Sostenibilità
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2024/05/break-4491214_1920-1bb698f7.jpeg 1280 1920 Giuseppe https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2024/05/voltampere-giuseppe-salvatore-logo.jpg Giuseppe2020-03-28 14:49:002024-05-09 11:08:36Impianti elettrici Bio-Compatibili

Categorie

  • Blog
  • Elettricista illuminato
  • Impianti BioCompatibili
  • Impianti Civili
  • Impianti di Comunicazione
  • Impianti di Sicurezza
  • Impianti domestici
  • Impianti industriali
  • Impianti Speciali

Tag

applicazioni automazione BioCompatibile cabina elettrica Di che Luce Sei? dispersione Distingui il tuo Negozio Domotica applicata drinn! Chi è! Eleganza senza Tempo ILLUMINA ! illuminazione intelligente illuminazione smart illuminazione spazi verdi Impianti BioCompatibili impianti speciali IMPIANTO DOMOTICO Impianto elettrico la comunicazione per pc la sicurezza in casa La sinergia di gruppo Led Le luci del Natale Non ci sento....però.... ostacoli per l'innovazione? piscina rifasamento salvaguardia apparecchiature salvavita Sei rimasto al buio? Sicurezza Sostenibilità tapparella ti racconto una storia trasformatori elettrici UN ELETTRICISTA OLIMPIONICO Vai via Sereno? videosorveglianza

Voltampere di Giuseppe Salvatore

Tel – 3357015464
P.IVA 03713741209 – Via Pontebuco, 24 – 40068
San Lazzaro di Savena (BO)

Servizi

Impianti BioCompatibili
impianti di sicurezza
Impianti industriali
Impianti di comunicazione
Impianti civili
Impianti speciali

CHIEDI LE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ O DI RISPONDENZA CHIEDI UN PREVENTIVO
© Copyright Voltampere di Giuseppe Salvatore - P.IVA 03713741209 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Progetto NataleUn elettricista a Bologna al tempo del Coronavirus
Scorrere verso l’alto

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito web e la tua esperienza.

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi